Benvenuto in Nappitello
Il territorio: le falde sud del Gargano dove l’insolazione e ottimale, il vento purifica l’aria allontanando le malattie, e il suolo è il più adatto alla pianta simbolo del Mediterraneo: l’ulivo.
L’agricoltura biologica qui c’è sempre stata: le norme del biologico sono le nostre tradizioni colturali. In questi ultimi anni è migliorata solo la tecnica di estrazione: estrazione a freddo , non più di 24 ore dopo la raccolta.
Confezionamento in loco dopo un periodo di decantazione naturale, senza filtraggio. Trasporto in Trentino (Arco), da dove parte la distribuzione, prevalente in provincia, allo scopo di ridurre i costi e avvicinarci al Km. 0.
Qualità: noi forniamo tutte le certificazioni e le analisi, comprese l’analisi multiresiduale (serve a verificare anche la minima presenza di tracce chimiche nel prodotto).
Gusto: “Nappitello” è un blend di “ogliarola garganica”, coratina e leccina. Quindi un fruttato medio, con un pizzico di piccante.
Cucina: va bene per tutti i piatti della cucina mediterranea, amplificandone i sapori.